STANDARD

Come lo descrivono i Giapponesi “Un grande cane in una piccola scatola” Queste parole dicono tutto su il loro essere Shiba.

 

Estremamente sicuri di sè, corraggiosi, fieri e sempre attenti a notare tutto ciò che accade attorno.

 

Eleganti, pulitissimi e molto attivi che non dimentichiamoci che la loro origine è il cane da caccia.

Classificazione F.C.I.: Gruppo 5 – cani di tipo spitz e tipo primitivo

 

ASPETTO GENERALE: cane di piccola taglia, di tipo spitz. Proporzionato, di struttura robusta, di buona ossatura e ben muscoloso. Ha un’espressione ingenua e bei movimenti rapidi. Il rapporto tra l’altezza al garrese e la lunghezza del tronco è di 10 a 11. Tipica testa da cane giapponese di tipo spitz

 

COMPORTAMENTO E TEMPERAMENTO: il temperamento é fedele con sensi acuti e vigili;

 

TESTA: fronte alta, guance ben sviluppate e stop definito con leggero solco mediano. Canna nasale dritta. Il colore nero del naso é ricercato. Muso moderatamente spesso e appuntito. Labbra aderenti, denti forti e chiusura a forbice;

 

OCCHI: relativamente piccoli, triangolari e di colore marrone scuro. Gli angoli esterni degli occhi sono rivolti all’insù;

 

ORECCHIE: piccole, triangolari, leggermente inclinate in avanti e fermamente dritte;

 

COLLO: spesso, forte e ben bilanciato con la testa e il corpo;

 

CORPO: dorso dritto e forte, lombi alti e muscolosi. Torace profondo e costole moderatamente pronunciate, ventre ben sollevato;

 

CODA: inserita alta, grossa e portata vigorosamente arricciata o curvata come una falce; l’estremità raggiunge quasi il garretto quando é distesa;

 

ARTI ANTERIORI: spalla moderatamente obliqua, gomiti aderenti; visti da davanti gli arti anteriori sono dritti;

 

ARTI POSTERIORI: coscia lunga e gamba corta, ma ben sviluppata. Garretti forti e robusti;

 

PIEDE: dita fortemente chiuse e ben arcuate; cuscinetti duri ed elastici; unghie dure e di colore scuro sono preferibili;

 

PORTAMENTO: leggero e vivace;

 

MANTELLO: mantello superiore dritto e ruvido, sottopelo soffice e denso; pelo della coda leggermente più dritto e lungo. Colore: rosso, black & Tan (nero – focato), sesamo, sesamo-nero, sesamo-rosso.

 

DEFINIZIONE DEL COLORE SESAMO: uguale miscuglio di peli bianchi e neri. Il Sesamo nero ha più peli neri che bianchi. Il sesamo rosso: sfondo del pelo rosso mescolato a peli neri. Tutti i suddetti colori devono avere URAJIRO, mantello biancastro sui lati del muso e delle guance, nella parte inferiore della mascella e del collo, sul torace, sul ventre e la parte inferiore delle zampe.

 

TAGLIA: altezza al garrese: maschi 39,5 cm – femmine 36,5 cm. C’é una tolleranza di 1.5 cm in eccesso o in difetto.

 

DIFETTI: Ogni variazione dai punti sopra elencati dovrebbe essere considerata un difetto, da penalizzare in rapporto alla sua gravità: timidezza, maschi femminili e femmine mascoline, chiusura errata della mascella (prognatismo o enognatismo), mancanza di numerosi denti.

 

SQUALIFICA: Coda corta e pendente